Opzioni di materiale: Acciaio inox 304 o 316L
I reattori CSTR devono sopportare condizioni di lavoro difficili, per cui la scelta del materiale è fondamentale. Per i nostri reattori CSTR offriamo due opzioni di acciaio inossidabile di alta qualità:
Acciaio inox 304
Questo materiale economico offre un'eccellente resistenza alla corrosione ed è adatto ad applicazioni industriali generiche con requisiti ambientali moderati.
Acciaio inox 316L
Con l'aggiunta di molibdeno, l'acciaio inox 316L offre una maggiore resistenza alla corrosione, soprattutto in ambienti aggressivi che comportano l'uso di sostanze chimiche aggressive. È comunemente utilizzato nell'industria farmaceutica e alimentare, dove l'elevata purezza e la resistenza alla corrosione sono essenziali.
Opzioni di agitatori multipli per applicazioni diverse
I reattori CSTR sono dotati di vari agitatori per soddisfare i requisiti dei diversi processi. Ogni tipo di agitatore è progettato per ottenere un'efficienza ottimale in base alla viscosità del materiale e ai requisiti termici e di processo. Sono disponibili i seguenti agitatori:
Agitatori ad ancora
Ideale per fluidi a media e alta viscosità, favorisce una miscelazione completa e riduce al minimo l'adesione del materiale alle pareti del serbatoio.
Agitatori a turbina
Adatto per fluidi a bassa e media viscosità, fornisce una bassa agitazione per garantire l'omogeneità della reazione.
Agitatori ad elica
Ideale per materiali a bassa viscosità, offre una miscelazione moderata e portate elevate nel reattore.
Queste opzioni consentono di personalizzare il reattore CSTR per garantire prestazioni e produttività ottimali per applicazioni specifiche.
Design a tre strati con rivestimento riscaldante
Il reattore CSTR è dotato di un design a tre strati, che include una camicia di riscaldamento per un controllo preciso della temperatura. Questo design è fondamentale per i processi che richiedono una gestione termica rigorosa. Sono disponibili due metodi di riscaldamento principali:
Riscaldamento elettrico
Fornisce un controllo preciso della temperatura, con opzioni di potenza da 1,5 a 55 KW. Il riscaldamento elettrico è comunemente utilizzato quando è necessario un calore costante e preciso.
Riscaldamento a vapore
Il riscaldamento a vapore offre un trasferimento di calore efficiente ed è ideale per operazioni su larga scala che richiedono un riscaldamento rapido ed efficace. Entrambi i metodi garantiscono una regolazione costante della temperatura per ottimizzare i tassi di reazione.
Opzioni di alimentazione e tensione
I nostri reattori CSTR sono progettati per soddisfare diversi requisiti di potenza e tensione. La gamma di potenza va da 1,5 KW a 55 KW, a seconda delle dimensioni e delle esigenze del processo. Le opzioni di tensione vanno da 110 V a 600 V, rendendo i nostri reattori adatti a diversi contesti industriali in tutto il mondo.
Applicazioni dei reattori CSTR
I reattori CSTR sono altamente versatili e ampiamente utilizzati in molti settori, tra cui:
Produzione chimica
Ideale per massimizzare le concentrazioni dei reagenti in processi come la polimerizzazione, la sintesi di resine e adesivi.
Industria farmaceutica
I reattori CSTR sono fondamentali nella produzione farmaceutica, in quanto garantiscono una miscelazione uniforme e un rigoroso controllo di qualità durante la produzione di farmaci.
Industria alimentare e delle bevande
Comunemente utilizzato in processi come la fermentazione, la pastorizzazione e la produzione di alti volumi per garantire la qualità.
Trattamento delle acque reflue
Essenziali nei processi di trattamento biologico, i reattori CSTR aiutano a degradare i rifiuti organici e a rimuovere gli inquinanti dall'acqua prima che venga scaricata nell'ambiente.
Biotecnologia
Utilizzati nella fermentazione, nelle reazioni enzimatiche e nelle indagini biotecnologiche, i reattori CSTR offrono le condizioni ideali per i processi di produzione su scala industriale.
Domande frequenti (FAQ)
1. Qual è la differenza tra l'acciaio inossidabile 304 e 316L?
L'acciaio inox 304 è adatto per applicazioni generiche con una moderata resistenza alla corrosione, mentre l'acciaio inox 316L è più resistente alle sostanze chimiche aggressive e adatto ad ambienti con acidi, alcali e cloruri.
2. Quali criteri devo utilizzare per scegliere un agitatore nel mio reattore CSTR?
La scelta dell'agitatore dipende dalla viscosità dei materiali trattati. Per i fluidi densi è ideale un agitatore ad ancora, mentre gli agitatori a turbina o a elica sono più adatti per i liquidi a bassa o media viscosità.
3. Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di reattori CSTR incamiciati?
La camicia fornisce un controllo preciso della temperatura, essenziale per riscaldare o raffreddare il contenuto del reattore. Questo è fondamentale nei processi in cui il controllo termico influisce sulla qualità del prodotto o sulla velocità di reazione.
4. È possibile modificare la configurazione di riscaldamento del reattore?
Sì, i nostri reattori CSTR supportano sia il riscaldamento elettrico che quello a vapore. La scelta dipende dai requisiti del processo e dalla fonte di energia disponibile.
5. Quale intervallo di tensione è supportato dal reattore CSTR?
I nostri reattori supportano un'ampia gamma di tensioni, da 110 V a 600 V, che li rende adatti a diversi sistemi elettrici industriali in tutto il mondo.
Contatto
Siete alla ricerca di un reattore CSTR personalizzato che aumenti l'efficienza e la produttività dei vostri processi industriali? I nostri reattori sono progettati per essere utilizzati nelle industrie chimiche, farmaceutiche e biotecnologiche. Contattate oggi stesso il nostro team di esperti e lasciate che vi aiutiamo a scegliere il reattore perfetto per la vostra attività.
Massimizzate le vostre capacità produttive con i nostri reattori CSTR avanzati - Contattateci ora!